Raccolta differenziata dei rifiuti

  • Servizio attivo

Come fare per richiedere i bidoncini per la raccolta porta a porta, il calendario con le giornate previste e la guida per il corretto conferimento dei rifiuti.

© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Utenze domestiche e non domestiche del comune di Tavagnacco regolarmente iscritte alla TARI.

Tavagnacco

Come fare

Dal 2008 nel Comune di Tavagnacco è stata avviata la raccolta differenziata porta a porta. L'obiettivo di questo sistema di raccolta dei rifiuti è riciclare il più possibile per tutelare la salute dell’ambiente e di tutti i cittadini. È prevista la raccolta a domicilio delle tipologie di rifiuto urbano più comuni tramite l'utilizzo di appositi bidoncini, ognuno caratterizzato da un colore specifico: grigio per il secco non riciclabile, giallo per la carta, marrone per l’umido, azzurro per plastica e lattine e verde per il vetro.

I contenitori hanno dei codici stampati e sono associati ad ogni singola utenza (regolarmente iscritta alla TARI).

RITIRO DEI CONTENITORI DA PARTE DI UNA NUOVA UTENZA: SOLO dopo aver trasmesso il modulo TARI alla ditta affidataria NET SPA (numero verde 800 520 406 o netspa@legalmail.it) e aver ricevuto conferma ricezione, recarsi in magazzino comunale con copia del modulo TARI stesso validato/protocollato.

Per informazioni seguire le modalità indicate a questo link:
https://netaziendapulita.it/comuni/tavagnacco/gestione-delle-tariffe-tari-e-rapporto-con-gli-utenti/

SOSTITUZIONE DI CONTENITORI DANNEGGIATI: riconsegnare il contenitore in magazzino comunale per il ritiro di uno nuovo.

ORARIO "SPORTELLO BIDONCINI MONOUTENZA" - MAGAZZINO COMUNALE -Via E. Fermi n. 92 a Feletto Umberto (2° PASSO CARRAIO provenendo da Feletto Centro):

-lunedì dalle 10:30 alle 11:30;

-mercoledì dalle 13:30 alle 15:00.

Il sistema "porta a porta" consente un maggior recupero dei materiali attraverso una separazione dei rifiuti sempre più precisa. Così i rifiuti riciclabili raccolti sono di migliore qualità e vengono trasformati in modo più efficace in nuovi materiali, risparmiando materia prima ed energia.

Quando i contenitori sono pieni, ogni utenza li espone su area d’uso pubblico in base al Calendario delle raccolte. Non appena svuotati, i contenitori possono essere ritirati.

Calendario raccolta rifiuti 2025

Ecco alcune indicazioni sulle modalità di esposizione dei contenitori:

  • Quando? La sera prima del giorno di raccolta indicato nel Calendario (dalle 19.00 alle 24.00).
    Per le utenze non domestiche è consentita l’esposizione a partire dall’orario di chiusura dell’attività di riferimento e comunque in orario serale. L’utente è tenuto a ritirare il proprio contenitore (sacchi, cartoni o similari) quanto prima e comunque non oltre le ore 8.00 del giorno successivo a quello dello svuotamento da parte del gestore. È fatto divieto di collocare stabilmente i contenitori sulle aree di uso pubblico.
  • Dove? In maniera ordinata e visibile sulle aree d’uso pubblico (sul marciapiede, sul passaggio pedonale o sul percorso pedonale e ciclabile o, eventualmente, in subordine, sulla sede stradale nel punto più idoneo in relazione alla configurazione dei luoghi), avendo cura di non costituire pericolo o intralcio per la circolazione. Dopo la raccolta vanno ritirati e portati all’interno della propria utenza, su suolo privato.
  • Come? Possibilmente pieni e con il coperchio chiuso. Dopo lo svuotamento i contenitori vengono lasciati con il coperchio aperto per indicare che il servizio di raccolta è stato fatto. Quando i contenitori sono svuotati vanno ritirati il prima possibile, in questo modo si riduce l’intralcio alla circolazione e si migliora il decoro urbano.

Il servizio di raccolta dei rifiuti urbani del Comune di Tavagnacco è gestito dalla Net SpA .

Per maggiori informazioni è a disposizione la guida per la corretta separazione dei rifiuti.

Ricordiamo che è possibile avvalersi della riduzione sulla tassa per lo smaltimento dei rifiuti se si attua la pratica del compostaggio domestico tramite biocomposter o concimaie proprie, o biocomposter in comodato dal Comune (fino ad esaurimento scorte), senza usufruire del servizio della raccolta dell'umido e del verde.

Per maggiori informazioni e per verificare la disponibilità dei biocomposter si prega di contattare direttamente l'Ufficio Ambiente e per la richiesta di riduzione NET SPA (numero verde 800 520 406 o netspa@legalmail.it).

Servizi richiesti

Pagare la Tassa sui Rifiuti (TARI)

Come fare per gestire l'apertura e la chiusura delle utenze TARI e conoscere le modalità di pagamento.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Numero Verde NET

Telefono:
(+39) 800 520406

Lun
8:30-16:00
Mar
8:30-16:00
Mer
8:30-16:00
Gio
8:30-16:00
Ven
8:30-16:00
Valido dal 11/12/2024
Valido al 31/12/2030

Ambiente - Energia

Telefono:
(+39) 0432 577342

E-mail:
ambiente@comune.tavagnacco.ud.it

Periodo di chiusura
Lun
08:45 - 12:30, 14:30 - 17:30
Mar
08:45 - 13:00
Mer
08:45 - 12:30, 14:30 - 17:30
Gio
08:45 - 13:00
Ven
08:45 - 13:00
Valido dal 31/12/2018

Pianificazione del Territorio

Servizi Pianificazione del Territorio, Edilizia privata, Ambiente ed Energia

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito