© Foto Menegaldo - Comune di Tavagnacco

Descrizione

Biblioteca

La Biblioteca Comunale di Tavagnacco nasce negli anni '60 e trova sistemazione in una stanza della vecchia sede comunale, fino al 1984, quando viene spostata nei locali più ampi (anche se decentrati) di via Enrico Fermi. Dopo 30 anni, il 26 ottobre 2016 la Biblioteca apre al pubblico nella sede di via Giuseppe Mazzini 9 a Feletto Umberto.
Si tratta di una ristrutturazione importante, studiata appositamente per consentire una migliore erogazione dei servizi.
La cittadinanza ha a disposizione spazi più ampi, arredi funzionali e colorati, un orario di apertura più ampio (30 ore e mezza a settimana). Una posizione strategica, adiacente al polo scolastico di Feletto Umberto e vicino alla fermata dell'autobus n° 2.

La nuova sede dislocata su due piani, con ascensore, ospita ampie sale di consultazione e lettura, una sala studio, zone multimediali, un'area dedicata ai quotidiani e alla riviste, una sezione ragazzi, una sezione Friuli e una sezione Cinema. Inoltre è presente una sala conferenze da 30 posti.

Servizi

Cultura e tempo libero

Album di Tavagnacco

Consulta l'archivio fotografico del territorio di Tavagnacco

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

I servizi della Biblioteca Comunale

Scopri tutti i servizi della Biblioteca

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

Accesso libero

Indirizzo

Orario per il pubblico

Lun
15:00 - 19:00
Mar
15:00 - 19:00
Mer
9:00 - 12:30, 15:00 - 19:00
Gio
9:00 - 12:30, 15:00 - 19:00
Ven
9:00 - 12:30, 15:00 - 19:00

Valido dal: 01/06/2025

Valido al: 30/09/2025

Ulteriori informazioni

Sede di

Uffici

Ufficio Biblioteca

Biblioteca comunale, consultazione e prestito librario.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito