Richiedere l'affidamento delle ceneri a casa

  • Servizio attivo

Cosa fare per richiedere l'affidamento delle ceneri di un defunto a casa.

© Comune di Tavagnacco - Comune di Tavagnacco

A chi è rivolto

La richiesta può essere presentata dai congiunti del defunto.

Tavagnacco

Descrizione

A seguito della cremazione di un defunto le ceneri vengono inserite in un'urna cineraria ed affidate in abitazione o alternativamente tumulate in cimitero o disperse in un'area all'aperto.

L'affidamento delle ceneri di un defunto a casa può essere richiesto dal coniuge o, in mancanza di questo, dal parente più prossimo individuato ai sensi degli artt. 74, 75, 76 e 77 del codice civile e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, dalla maggioranza di essi.

Come fare

La richiesta di affidamento delle ceneri a casa va rivolta al Comune dove è avvenuto il decesso (es. al Comune di Udine in caso di decesso presso l'Ospedale di Udine).

  1. Compilare e firmare la modulistica allegata
  2. Spedire il modulo compilato assieme alla copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente all'indirizzo email llpp@comune.tavagnacco.ud.it
  3. Contattare l'ufficio per fissare un appuntamento in presenza per definire i dettagli dell'autorizzazione

Iscrizione nel registro della cremazione

Cosa fare per dichiarare la volontà alla cremazione e l'affidamento o la dispersione delle ceneri.

Cosa si ottiene

Consegna urna cineraria ai familiari

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

2 marche da bollo da 16,00
32 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito