Iscrizione nel registro della cremazione

  • Servizio attivo

Cosa fare per dichiarare la volontà alla cremazione e l'affidamento o la dispersione delle ceneri.

© Foto: www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Cittadini italiani comunitari e extracomunitari residenti nel Comune oppure i congiunti del defunto.

Tavagnacco

Descrizione

La cremazione è il procedimento di riduzione in cenere della salma, che viene effettuato in uno speciale impianto. È la pratica funebre più economica e più consigliabile dal punto di vista igienico-sanitario, consentita anche dalla Chiesa Cattolica.
La volontà per l'affidamento delle proprie ceneri e l'indicazione della persona affidataria sono manifestate nel Comune di residenza o decesso, mediante:

  • Dichiarazione resa in vita dal defunto
  • In mancanza della volontà espressa in vita dal defunto, dichiarazione resa dai suoi familiari: coniuge o, in mancanza di questo, il parente più prossimo individuato ai sensi degli artt. 74, 75, 76 e 77 del codice civile e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, dalla maggioranza di essi

La volontà per la dispersione delle proprie ceneri, nonché il luogo di dispersione e il soggetto incaricato, è manifestata nel Comune di residenza mediante:

  • Dichiarazione resa in vita dal defunto
  • Dichiarazione resa dal coniuge e dai parenti di primo grado

Come fare

  • Il richiedente deve compilare il modulo di richiesta di cremazione, allegando copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • Il congiunto del defunto deve compilare la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e allegare copia del documento di riconoscimento in corso di validità

Una volta compilata la modulistica è necessario prenotare un appuntamento nel canale digitale.

Richiedere l'affidamento delle ceneri a casa

Cosa fare per richiedere l'affidamento delle ceneri di un defunto a casa.

Cosa si ottiene

Dichiarazione di volontà sulla cremazione

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito