ILIA è un’imposta da versare in autoliquidazione con responsabilità in capo al contribuente, che dovrà provvedere in autonomia al calcolo e al versamento della stessa.
La base imponibile viene calcolata utilizzando una serie di coefficienti, come indicati nella Legge istitutiva del tributo sopra richiamata. Per ottenere l'importo dovuto, su tale base imponibile devono essere ulteriormente applicate le aliquote approvate dal Comune (Delibera consiliare n. 31/2023).
Infine, è necessario tenere conto delle eventuali esenzioni o riduzioni applicabili al caso di specie, parimenti previste dalla Legge istitutiva sopra richiamata.
Il versamento non va effettuato se l’importo annuo complessivamente dovuto è inferiore a € 12,00.
Le scadenze per il versamento dell’imposta dovuta sono:
- prima rata in acconto entro il 16 giugno 2025
- seconda rata a saldo entro il 16 dicembre 2025
E' possibile effettuare il versamento anche in un'unica soluzione entro la scadenza dell'acconto.
Maggiori informazioni sulle aliquote applicate, sulle esenzioni e riduzioni riconoscibili e sui codici tributo da utilizzare per l'anno in corso sono disponibili sulla Nota informativa ILIA pubblicata annualmente dal Comune e sugli eventuali ulteriori avvisi, disponibili ai link di seguito riportati:
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Novita/Avvisi/Nota-informativa-ILIA-2025-confermate-le-precedenti-aliquote
https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Novita/Avvisi/Prima-seconda-casa-nuova-aliquota-regionale-ridotta