Iscrizione al servizio di Trasporto Scolastico

  • Servizio attivo

Come fare per iscrivere il proprio figlio al servizio di Trasporto Scolastico (scuolabus)

© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • alunni delle scuole primarie pubbliche residenti nelle frazioni prive di struttura scolastica per accedere alla struttura scolastica di riferimento;
  • studenti delle Scuola secondaria di I grado residenti nelle frazioni per accedere alla scuola secondaria di primo grado "Egidio Feruglio" di Feletto Umberto.

Possono utilizzare il servizio tutti gli alunni frequentanti le scuole del Comune di Tavagnacco compatibilmente con la disponibilità di posti, e previa autorizzazione del comune di residenza (se non residenti). Vi accedono tuttavia in via prioritaria i residenti, in ordine cronologico di iscrizione.

Tavagnacco

Descrizione

Il servizio consente ai bambini residenti nelle frazioni di raggiungere le scuole del territorio.

Per garantire la sicurezza dei bambini a bordo degli scuolabus è prevista la costante presenza di un accompagnatore, con funzioni di sorveglianza sui mezzi di trasporto e di cura delle operazioni di salita e discesa.

Il servizio è disciplinato da uno specifico Regolamento.

Come fare

La domanda di iscrizione può essere presentata esclusivamente online tramite il portale e-Civis .

  • La domanda va presentata ogni anno scolastico.
  • Se non si è in regola con i pagamenti delle quote del servizio degli scorsi anni, non sarà possibile inoltrare la domanda di iscrizione.

Per maggiori informazioni riguardo alla procedura di iscrizione consultare il servizio Iscrizione al Portale E-Civis.

Iscrizione al servizio di Accoglienza Scolastica

Come fare per iscrivere il proprio figlio al servizio di pre e/o post accoglienza nella Scuola Primaria e nella Scuola dell'Infanzia.

Iscrizione al servizio di Ristorazione Scolastica

Come fare per iscrivere il proprio figlio al servizio di Ristorazione Scolastica (mensa)

Pagamento servizi scolastici comunali

Come fare per pagare i servizi scolastici comunali di ristorazione, trasporto e accoglienza scolastica tramite il portale nazionale PagoPA.

Servizi richiesti

Iscrizione al portale E-Civis per i Servizi Scolastici

Come fare per effettuare l'iscrizione ai servizi di Ristorazione, Trasporto e Accoglienze scolastiche. Le iscrizioni sono aperte nel periodo estivo

Cosa si ottiene

Conferma di iscrizione al servizio

La conferma di iscrizione viene inviata al termine del periodo di apertura delle iscrizioni (dopo il 20 luglio) e a conclusione di istruttoria da parte dell'Ufficio competente. Una volta confermata l'iscrizione e dato avvio al servizio verrà inviata ai genitori la richiesta di pagamento (con Avviso PagoPa) che verrà effettuato in due rate:

  1. La prima entro il mese di ottobre, relativa ai mesi da settembre a dicembre (per coloro che si iscrivono al servizio tra ottobre e dicembre la rata va pagata entro un mese dall'iscrizione)
  2. La seconda entro il mese di febbraio, relativa ai mesi da gennaio a giugno (per coloro che si iscrivono al servizio tra gennaio e giugno la rata va pagata entro un mese dall'iscrizione)

Tempi e scadenze

2025 20 Lug

Iscrizione online ai servizi scolastici a.s. 2025-2026 05/05/2025 ⇢ 20/07/2025

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Accesso al servizio online

Ufficio Istruzione e Cultura

Istruzione e Cultura

Via G. Mazzini, 9 - 33010 Feletto Umberto (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Mer
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/07/2020

Il servizio è a pagamento sulla base della sola iscrizione e non della effettiva frequenza.

È possibile presentare l'attestazione ISEE in corso di validità per avere tariffe agevolate. Si ricorda che l'attestazione scade il 31 dicembre di ogni anno; le famiglie sono invitate a provvedere all'emissione della nuova attestazione in corso di validità e far pervenire via mail all'Ufficio Istruzione i dati di tale attestazione.

La riduzione tariffaria può essere richiesta anche in corso d'anno, inviando tramite mail l'attestazione ISEE all'Ufficio Istruzione. In questo caso la riduzione della tariffa decorre dal giorno successivo alla data di presentazione dell'ISEE e la nuova tariffa avrà effetto dal mese in corso (solo se la retta non è stata ancora emessa).

La mancata presentazione dell’ISEE comporta il pagamento della tariffa massima.

TARIFFE DEL SERVIZIO IN VIGORE DA A.S. 2024-2025

Fasce di valore I.S.E.E. Tariffa mensile utenti residenti Tariffa mensile non residenti
€ 0,00 - € 7.500,00 € 2,50 € 3,50
€ 7.500,01 - € 11.500,00 € 3,50 € 5,50
€ 11.500,01 - € 15.500,00 € 6,50 € 7,50
€ 15.500,01 - € 19.500,00 € 9,00 € 10,50
€ 19.500,01 - € 23.500,00 € 11,00 € 12,50
da € 23.501,00 e per chi non presenta I.S.E.E. € 13,00 € 15,00

Casi particolari

  • Per i figli successivi al primo che utilizzano il servizio è applicata la riduzione del 30% della tariffa ordinaria.
  • Per i mesi di settembre e giugno si applica il 50% della tariffa mensile.
  • La tariffa di sola andata o solo ritorno è pari al 50% della tariffa sopra indicata.

Ulteriori informazioni

Linea 1 - Scuola Secondaria I° Tavagnacco - Feletto Umberto

Fermate e percorso dello scuolabus per gli studenti della scuola secondaria di I° grado da Tavagnacco a Feletto Umberto e ritorno a.s. 2025-2026

Linea 1 - Scuola Primaria "Don Bosco" di Tavagnacco

Fermate e percorso dello scuolabus per gli alunni della scuola Primaria di Tavagnacco (andata e ritorno) a.s. 2025-2026

Linea 2 - Scuola Secondaria I° Adegliacco - Feletto Umberto

Fermate e percorso dello scuolabus per gli studenti della scuola secondaria di I° grado da Adegliacco-Cavalicco-Molin Nuovo a Feletto Umberto e ritorno a.s. 2025-2026

Linea 2 - Scuola Primaria "Leonardo da Vinci" di Adegliacco

Fermate e percorso dello scuolabus per gli alunni della scuola Primaria di Adegliacco (andata e ritorno) a.s. 2025-2026

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito