Dichiarare la nuova residenza

  • Servizio attivo

Leggi le informazioni di questa pagina prima di prendere un appuntamento allo sportello. È anche possibile completare la pratica direttamente online.

A chi è rivolto

Cittadini italiani comunitari e extracomunitari che hanno la dimora abituale a Tavagnacco

Tavagnacco

Chi può fare domanda

Leggi la sezione "Come fare" per gestire la pratica online senza bisogno di un appuntamento allo sportello.

Descrizione

Se si proviene da un altro comune, dall'estero, oppure se si vuole cambiare abitazione all'interno dello stesso Comune è necessario, per legge, presentare la dichiarazione di residenza entro 20 giorni dall'effettivo trasferimento.

Tutte le persone interessate dalla variazione devono aver già assunto la propria dimora abituale al nuovo indirizzo. Infatti, la dichiarazione di residenza è resa ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000. Da ciò ne consegue che, in caso di falsa dichiarazione, scatta l'obbligo di denuncia da parte dell'ufficio accertante all'autorità di pubblica sicurezza competente.

Solo chi occupa legittimamente un alloggio può chiedere l'iscrizione anagrafica. In caso di occupazione abusiva (cioè senza un titolo legittimo) tutti gli atti emessi sono nulli.

La variazione di residenza comporta anche la presentazione di una dichiarazione ai fini dell'applicazione della tassa sui rifiuti - TARI.

Come fare

Hai un'identità digitale?

  • Usa il portale ANPR:
    • Per ottenere il cambio di residenza è attivo il portale ANPR  attraverso il quale tutti i cittadini in possesso di identità digitale (Spid , Carta identità elettronica , Cns ) possono richiedere online senza recarsi allo sportello:
      • il cambio di residenza da un Comune all’altro in Italia;
      • il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE;
      • il cambio di abitazione nell’ambito del Comune.

Non hai un'identità digitale?

  • Manda una email:
    • Senza recarti allo sportello, puoi mandarci via email tutta la documentazione necessaria seguendo i segenti passaggi:
      • Compila la dichiarazione di residenza in tutte le sue parti e allega copia del documento di riconoscimento di tutte le persone che si trasferiscono;
      • Fai firmare il modulo a tutte le persone maggiorenni che si trasferiscono;
      • Spedisci il modulo all'indirizzo mail anagrafe@comune.tavagnacco.ud.it
        ATTENZIONE: scansiona il modulo e gli allegati secondo le indicazioni della guida

Cosa si ottiene

Residenza nel Comune

Tempi e scadenze

45 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accedi ad ANPR

Prenota un appuntamento presso l'ufficio competente

Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Piazza Indipendenza, 1 - 33010 Feletto Umberto (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Mer
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/07/2020

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito