Lo Stato Civile diventa digitale

Il Comune di Tavagnacco dal primo ottobre ha aderito alla piattaforma digitale ANSC (Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile).
Data:

01/10/2025

© Ministero Dell'Interno - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Comune di Tavagnacco ha aderito ad ANSC (Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile), rappresentando un passaggio fondamentale nella digitalizzazione dei registri dello stato civile a livello nazionale.

Si tratta di una piattaforma unica a livello nazionale, accessibile a tutti i Comuni, che permette di gestire digitalmente le operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, conservazione e comunicazione degli atti dello Stato Civile relative agli eventi di nascita, matrimonio, unione civileseparazione, divorzio, cittadinanza, morte.

Il 30/09/2025 sono stati chiusi ufficialmente i registri registri cartacei, che sono stati utilizzati per più di duecento anni; a partire dal 01/10/2025, tutti i nuovi atti saranno redatti e conservati esclusivamente in formato digitale con pieno valore legale.

Gli atti già esistenti, formati prima del 01/10/2025, restano conservati nei registri cartacei, che continueranno a essere consultabili secondo le modalità tradizionali previste dalla legge.

Per gli atti digitali di stato civile formati dopo del 01/10/2025, i cittadini potranno continuare a rivolgersi all'Ufficio di Stato Civile del Comune di Tavagnacco nelle consuete modalità oppure accedere alla piattaforma, come già accade con l’Anagrafe Nazionale (ANPR) e ottenere non solo i certificati anagrafici (e.g. la residenza, lo stato di famiglia) ma anche i certificati di stato civile (e.g. nascita, morte etc.).

Il processo di subentro è stato reso possibile grazie al finanziamento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC).

A cura di

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2030

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025 07:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito