Prenotare il ritiro del Verde e Ingombranti

  • Servizio attivo

Come fare per prenotare il ritiro direttamente a casa del verde e ramaglie (sfalci e foglie, rami e potature) e dei rifiuti ingombranti.

© www.pixabay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Utenze domestiche regolarmente iscritte alla TARI del Comune di Tavagnacco.

Tavagnacco

Descrizione

Il servizio di smaltimento del rifiuto verde e ramaglie o degli ingombranti è gratuito per il cittadino e prevede il conferimento presso il Centro di raccolta comunale di Via Rizzolo (UD).

Il Comune, per le utenze domestiche (regolarmente iscritte alla TARI) che non hanno la possibilità di recarsi al Centro di Raccolta comunale, offre un servizio di ritiro domiciliare totalmente gratuito SU PRENOTAZIONE (nel rispetto delle modalità e dei limiti di accettabilità riportati di seguito).

Come fare

Il ritiro del verde (o ingombranti) a domicilio, avviene esclusivamente su prenotazione:

  • Mediante sportello online disponibile al Link Net Spa, selezionando come Tipo Richiesta "Prenotazioni";
  • chiamando il numero verde 800 520406 (2) attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.00.
Nota bene

Per garantire un servizio efficace e funzionale, i prelievi a domicilio saranno eseguiti con un numero massimo di prenotazioni per singolo intervento programmato.

Quantitativi e modalità di esposizione - VERDE

  • La raccolta del verde viene eseguita di mercoledì con una frequenza variabile secondo il calendario annualmente stabilito.
  • Il materiale va posizionato ordinatamente fuori casa (lungo la pubblica via) il martedì sera prima della raccolta.
  • Si raccolgono fino a 2 m3 di materiale per un massimo di 10 sacchi o 5 fascine.
  • Il materiale potrà essere messo in sacchi/contenitori (capienza massima 70 l) o in fascine legate (lunghezza massima 1,5 m e diametro massimo 10 cm).

Quantitativi e modalità di esposizione - INGOMBRANTI

  • La raccolta degli ingombranti viene eseguita con frequenza mensile il primo giovedì del mese secondo il calendario annualmente stabilito.
  • Il materiale va posizionato ordinatamente fuori casa (lungo la pubblica via) il mercoledì sera prima della raccolta.
  • Si raccolgono fino a 2 m3 di materiale per un massimo di 4 pezzi.
ATTENZIONE!
  • I rifiuti depositati in area pubblica senza preventiva prenotazione non verranno raccolti.
  • L’utenza è tenuta a recuperare e ritirare sacchi e contenitori dopo lo svuotamento
Calendario raccolta verde e ramaglie a domicilio - ANNO 2025 Calendario raccolta ingombranti a domicilio - ANNO 2025
- 2 gennaio
5 febbraio 6 febbraio
5 - 19 marzo 6 marzo
9 - 23 aprile 3 aprile
7 - 14 - 21 - 28 maggio 1 maggio
4 - 11 - 18 - 25 giugno 5 giugno
2 - 9 - 16 - 23 - 30 luglio 3 luglio
6 - 13 - 20 - 27 agosto 7 agosto
3 - 17 settembre 4 settembre
1 - 15 - 29 ottobre 2 ottobre
12 - 26 novembre 6 novembre
10 dicembre 4 dicembre

Cosa serve

Regolare iscrizione alla TARI

Cosa si ottiene

Prenotazione del ritiro dei rifiuti

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Rifiuti che NON rientrano nel servizio di RACCOLTA DEL VERDE

  • Radici di alberi e tronchi grandi
  • Terra e sassi

Rifiuti ammessi nel servizio di raccolta INGOMBRANTI "porta a porta" (elenco non esaustivo)

  • Materassi
  • Reti metalliche con doghe in legno
  • Poltrone e divani
  • Grande mobilio in genere composto da materiali accoppiati o bi-accoppiati (es. plastica e legno-tessuto e metallo, ecc.)
  • Onduline in plastica e vetroresina/plastoresina
  • Vasche da bagno in vetroresina/plastoresina
  • Persiane e tapparelle
  • Giochi da giardino (altalene, scivoli, piscinette… non smontabili)
  • Tagliaerba
  • Grandi elettrodomestici quali ad esempio: Frigoriferi, Congelatori, Lavatrici, Asciugatrici, Lavastoviglie, Apparecchi per la cottura, apparecchi per il condizionamento/ventilazione e l'estrazione d'aria.

Rifiuti che NON rientrano nel servizio di raccolta INGOMBRANTI “porta a porta” (elenco non esaustivo) e vanno sempre conferiti direttamente al Centro di Raccolta di Via Rizzolo.

  • Pneumatici (vanno conferiti senza cerchione)
  • Inerti
  • Vernici, pitture, tempere per muri, bombolette spray
  • Oli alimentari e esausti
  • Lampadine e neon
  • Piccoli elettrodomestici quali aspirapolvere, ferri da stiro, tostapane…
  • Apparecchiature informatiche quali Personal computer (unità centrale, mouse, schermo e tastiera inclusi), stampanti, agende elettroniche, copiatrici, macchine da scrivere, fax, telefoni e cellulari…
  • Apparecchiature di consumo quali radio, tv, videocamere, videoregistratori, hi-fi…
  • Giocattoli e apparecchiature per il tempo libero e lo sport...

Rifiuti che NON rientrano nel servizio di raccolta INGOMBRANTI (elenco non esaustivo) e vanno smaltiti tramite ditte specializzate

  • Cartongesso
  • Lana di vetro, guaine catramate…
  • Eternit
  • Bombole di gas e bombolette da campeggio
  • Moto e motorini
  • Etc.

Contatti

Numero Verde NET

Telefono:
(+39) 800 520406

Lun
8:30-16:00
Mar
8:30-16:00
Mer
8:30-16:00
Gio
8:30-16:00
Ven
8:30-16:00
Valido dal 11/12/2024
Valido al 31/12/2030

Ambiente - Energia

Telefono:
(+39) 0432 577342

E-mail:
ambiente@comune.tavagnacco.ud.it

Periodo di chiusura
Lun
08:45 - 12:30, 14:30 - 17:30
Mar
08:45 - 13:00
Mer
08:45 - 12:30, 14:30 - 17:30
Gio
08:45 - 13:00
Ven
08:45 - 13:00
Valido dal 31/12/2018

Pianificazione del Territorio

Servizi Pianificazione del Territorio, Edilizia privata, Ambiente ed Energia

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito