Teatro comunale di Tavagnacco “Paolo Maurensig”

Il nuovo Teatro di Tavagnacco “Paolo Maurensig” è uno spazio all’avanguardia, un luogo in cui
tecnologia e design si fondono per creare un’esperienza immersiva senza precedenti.

Facciata esterna del teatro illuminata
© Massimo Crivellari - archivio Comune di Tavagnacco - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Teatro

Il nuovo Teatro di Tavagnacco “Paolo Maurensig” è uno spazio all’avanguardia, un luogo in cui tecnologia e design si fondono per creare un’esperienza immersiva senza precedenti. Situato a Feletto Umberto, nel cuore del comune di Tavagnacco, è un capolavoro di design. La struttura esterna dell’edificio è composta da moduli rettangolari che, piegati in diagonale, creano un movimento dinamico che gioca con la luce naturale offrendo un caleidoscopio di colori che variano a seconda della prospettiva da cui si guarda e dell’ora del giorno. Anche nelle ore notturne, grazie all’illuminazione a pavimento, si possono cogliere ulteriori sfumature di luce e colore.

Il foyer accoglie il pubblico in uno spazio luminoso e moderno in cui la luce è nuovamente la protagonista incontrastata, grazie alle ampie vetrate e alla struttura architettonica in acciaio. All’interno del foyer si trovano il bar, la biglietteria e il guardaroba. Questo spazio può essere utilizzato in autonomia rispetto alla sala principale.

Il Teatro, ristrutturato completamente nel 2023, è all’avanguardia anche in termini di sostenibilità, grazie all’impianto fotovoltaico e all’innovativo sistema di illuminazione.

Innovazione Tecnologica

Il Teatro Paolo Maurensig è uno dei primi in Italia a integrare tecnologie audio e video immersive permanenti sia nella sala principale che nel foyer.

Versatilità degli Spazi

Gli ambienti immersivi possono operare indipendentemente, e danno la possibilità di ospitare una vasta gamma di eventi: spettacoli teatrali multimediali, concerti, installazioni artistiche interattive, conferenze e presentazioni, esibizioni di danza ed eventi didattici. Grazie agli elevati standard di qualità offerti, il Teatro può offrire esperienze sensoriali uniche, che superano le tradizionali modalità di fruizione culturale e artistica.

Esperienza Immersiva

Lo spazio è progettato per offrire un’esperienza senza precedenti, con flessibilità e facilità di gestione per diversi tipi di eventi.

LA SALA IMMERSIVA

Dotata di avanzati sistemi di videoproiezione, la Sala dà la possibilità di creare atmosfere coinvolgenti proiettando contenuti sia sulle pareti laterali che sul palcoscenico.

La sala dispone in totale di 359 posti a sedere (+ 2 dedicati a disabili).

Plus tecnici:

  • 4 videoproiettori Laser garantiscono un’esperienza visiva eccezionale
  • 4 ottiche Short Throw con focus e zoom motorizzato coprono con immagini e video le 2 pareti laterali della sala
  • Vele laterali con colori che possono essere personalizzati con estrema precisione, per creare l’atmosfera desiderata per ogni evento
  • 1 ulteriore videoproiettore Laser copre il palcoscenico e contribuisce a coinvolgere completamente l’intera audience portando l’azione agli occhi degli spettatori

FOYER IMMERSIVO

Il foyer è progettato per un percorso sensoriale unico, che punta ad arricchire l’esperienza artistica dei visitatori al di là della semplice attesa prima di un evento. Questo approccio innovativo punta a creare una connessione più profonda tra il pubblico e lo spettacolo che stanno per vivere. 

Plus tecnici:

  • 6 videoproiettori Laser con una luminosità di 8000 ANSI Lumen garantiscono l’immersività con videoproiezioni sulle pareti
  • 2 videoproiettori Laser aggiuntivi con una luminosità di 8000 ANSI Lumen, consentono di coprire con le proiezioni l’intera superficie del pavimento.

Controllo Centralizzato

Il controllo del sistema di videoproiezione e della regia video è garantito da un gestionale multimediale custom, che consente di pianificare e organizzare in modo fluido ed efficiente le operazioni, garantendo il corretto svolgimento di ogni evento.

Riprese & streaming online

Completano l’offerta tecnologica 3 telecamere PTZ (Pan-Tilt-Zoom, movimento orizzontale, verticale e di zoom), che consentono di coprire ampie aree e di adattarsi alle diverse esigenze di ripresa. Queste telecamere con controller a distanza dedicato sono estremamente versatili, e danno la possibilità di catturare le immagini in tempo reale e di trasmettere in streaming online eventi come videoconferenze e spettacoli dal vivo.

Modalità di accesso

Luogo accessibile.

Indirizzo

Punti di contatto

Teatro Comunale di Tavagnacco

Indirizzo - Indirizzo fisico:
via Mazzini

Contatto - Telefono:
3515889231

Contatto - Email:
teatrotavagnacco@fondazionebon.com

Ulteriori informazioni

Fondazione Bon

Codice univoco

156

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito