Si.CON.Te sportello regionale conciliazione famiglia e lavoro
Servizio attivo
Il servizio online al momento non è disponibile
Sportello Si.CON.Te dedicato al tema della conciliazione tra famiglia e lavoro. Il servizio è rivolto a chi cerca assistenti familiari, baby sitter o colf
A chi cerca assistenti familiari, baby sitter o colf per un un aiuto nella cura dei propri cari o della propria casa
A chi cerca lavoro nell’ambito domestico
A chi vuole informazioni sulle principali misure e strumenti regionali e nazionali a sostegno delle famiglie
Tavagnacco
Descrizione
Gli sportelli regionaliSi.CON.Te hanno l’obiettivo di facilitare l’orientamento e l’accesso dei cittadini a servizi e misure utili per conciliare i tempi lavorativi/formativi con quelli dedicati alla famiglia ed in particolare alla cura di figli minori o di anziani.
Il servizio è gratuito, e offre informazioni relativamente:
• ai principali servizi socio assistenziali e agli strumenti economici di supporto a domicilio per la cura di persone anziane e le modalità di accesso e fruizione; • al Contratto Nazionale del Lavoro Domestico e al Libretto Famiglia INPS, delineando il quadro dei costi previsti, le modalità di attivazione e i servizi che sul territorio possono accompagnare la famiglia negli adempimenti normativi e fiscali.
Viene offerta la possibilità di:
entrare in contatto con assistenti familiari, baby sitter o colf che meglio rispondo alle esigenze della tua famiglia, accedendo al servizio di incontro e domanda offerta di lavoro nel settore domestico;
presentare la propria candidatura per chi è alla ricerca di un lavoro in ambito domestico, delineando il proprio profilo professionale per presentarsi a famiglie che hanno bisogno di aiuto per l’assistenza di familiari o la cura della casa.
È operativo anche il Numero Unico per la Famiglia che offre:
consulenza sui principali strumenti di conciliazione della maternità e paternità con il mondo del lavoro, previsti all’interno di ogni singolo contratto di lavoro (congedi obbligatori, congedi facoltativi, riposi giornalieri, congedi per malattia del figlio..) e le diverse modalità di accesso e fruizione degli stessi;
informazioni generiche sulle principali misure e strumenti regionali e nazionali a sostegno delle famiglie (incentivi alla natalità, Carta Famiglia, abbattimento retta per l’asilo nido, informazioni di base sul diritto allo studio) e sui requisiti e sulle modalità di accesso ai benefici.
Come fare
Al servizio gratuito dello sportello Si.CON.Te si accede previo appuntamento, contattando telefonicamente il numero 0432 207881 o via email siconte.udine@regione.fvg.it lo sportello più vicino, situato a UDINE in Viale Duodo, 3.
Il Numero Unico per la Famiglia, servizio gratuito di informazione generale sulle principali misure e strumenti regionali e nazionali a sostegno delle famiglie, è attivo dal lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 contattando telefonicamente il numero 040 377 5252 oppure scrivendo alla mail siconte.info@regione.fvg.it
Nota importante: per informazioni e istruzioni dettagliate (requisiti, scadenze, come e dove presentare domanda, documentazione necessaria, ecc.) sui singoli benefici comunali, regionali e nazionali a sostegno delle famiglie si consiglia, in ogni caso, di contattare sempre l'ente responsabile del procedimento per la validazione (istruttoria) della domanda di beneficio e concessione finale.
Cosa serve
Nessun requisito richiesto
Cosa si ottiene
Informazioni su conciliazione tempi tra famiglia e lavoro