SPID: i servizi comunali accessibili tramite identità digitale

  • Servizio attivo

Come accedere facilmente ai servizi comunali tramite l'identità digitale SPID

© www.spid.gov.it - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

A chiunque

Tavagnacco

Descrizione

SPID è il Sistema Pubblico per l’Identità Digitale promosso dal Governo, che permette a cittadini e imprese di accedere con un unico login a tutti i servizi online di pubbliche amministrazioni e imprese aderenti.
SPID nasce per favorire la diffusione dei servizi online e agevolarne l’utilizzo da parte di cittadini e imprese.

Come puoi ottenere SPID?

Vai sul portale dedicato del Governo e segui tutte le istruzioni. Ti serviranno: un documento di riconoscimento italiano, la tessera sanitaria o il tuo codice fiscale, un indirizzo email e un numero di cellulare.

Cosa puoi fare con SPID a Tavagnacco?

I servizi a cui si può accedere tramite SPID sono molteplici:

  • puoi ottenere un certificato anagrafico dal portale dell'anagrafe nazionale ANPR;
  • puoi usufruire dei servizi scolastici comunali disponibili per gli studenti e le famiglie;
  • puoi presentare una domanda allo Sportello Unico Edilizia SUE;
  • se sei un'impresa puoi otterere i servizi a te dedicati presso lo sportello unico attività produttive SUAP;
  • puoi pagare tutti questi servizi e anche le contravvenzioni attraverso il sistema PagoPA;
  • puoi inoltrare una segnalazione per la manutenzione delle strade e del verde pubblico sul portale dedicato.

Come fare

Ricerca sul nostro sito istituzionale il servizio che ti interessa e segui le istruzioni per autenticarti con SPID.

Cosa serve

Nessun requisito richiesto

Cosa si ottiene

Informazioni

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito