A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.
Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell'autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico
Il servizio si rivolge a cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.
Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico; viene considearata anche l'eventuale casistica di manomissione o alterazione suolo pubblico.
Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.
L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:
L'importo da pagare è variabile a seconda della specifica casistica. Si faccia riferimento al tariffario.
Le domande vanno inserite e inoltrate direttamente dal portale SUAP, nel caso di:
I diritti per le pratiche presentate tramite portale SUAP possono essere pagati al seguente link (in fase di realizzazione)
La richiesta viene fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune. La concessione può essere richiesta direttamente o attraverso delega.
In caso di esito positivo della richiesta l'utente riceverà il documento nella propria area personale con indicazione del numero, della tipologia e della durata della concessione. Successivamente l'utente dovrà pagare il canone unico patrimoniale di concessione attraverso il servizio dedicato.
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
Per inoltrare la richiesta di rilascio servono:
Ampliamento superficie servizio somministrazione/vendita
Realizzazione opere di natura edilizia
Trasloco/scarico merci etc...
Interventi sulla sede stradale
In caso di modifica della viabilità:
Accedi al servizio online
Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.
In caso di domande di occupazioni di suolo pubblico da esercitare con il posizionamento di gazebi, banchetti e tavolini con o senza ombrellone per attività di volontariato, propaganda politica, iniziative benefiche o religiose, iniziative di promozione non a fine di lucro è possibile chiedere il rilascio dell'autorizzazione con procedimento semplificato e rilascio entro 4 giorni dal ricevimento della domanda. Ciò solo nel caso in cui l'occupazione da esercitare sia individuata nelle aree cui all' Appendice 1 al Regolamento per l'occupazione di aree pubbliche