Richiesta permesso di occupazione/manomissione di suolo pubblico

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell'autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.

Tavagnacco

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico; viene considearata anche l'eventuale casistica di manomissione o alterazione suolo pubblico.

Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.

L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:

  • trasloco, carico e scarico merci
  • attività promozionali;
  • attività politica
  • attività di volontariato
  • feste e sagre
  • attività legata ad eventi sportivi o istituzionali
  • manomissione suolo pubblico per attività edilizia privata.

L'importo da pagare è variabile a seconda della specifica casistica. Si faccia riferimento al tariffario.

Le domande vanno inserite e inoltrate direttamente dal portale SUAP, nel caso di:

  • occupazioni da esercitare con veicoli e/o aree di cantiere per attività edilizia privata
  • passi carrabili
  • dehors, tavoli, sedie, arredo e fioriere per attività pubblici esercizi o altre attività economiche

I diritti per le pratiche presentate tramite portale SUAP possono essere pagati al seguente link .

Come fare

La richiesta viene fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune. La concessione può essere richiesta direttamente o attraverso delega.

In caso di esito positivo della richiesta l'utente riceverà il documento nella propria area personale con indicazione del numero, della tipologia e della durata della concessione. Successivamente l'utente dovrà pagare il canone unico patrimoniale di concessione attraverso il servizio dedicato.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inoltrare la richiesta di rilascio servono:

Ampliamento superficie servizio somministrazione/vendita

  • dichiarazione limite n° avventori
  • licenza vendita/somministrazione
  • foto a colori e recenti dello stato dei luoghi

Realizzazione opere di natura edilizia

  • autorizzazione lavori edili (SCIA/CILA)
  • foto a colori e recenti dello stato dei luoghi

Trasloco/scarico merci etc...

  • foto a colori e recenti dello stato dei luoghi

Interventi sulla sede stradale

  • relazione tecnica;
  • in caso di interventi in area di interesse archeologico, autorizzazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e verifica all'interesse archeologico;
  • nulla osta dei gestori delle reti tecnologiche di ammissione all'allacciamento del servizio (idrico, elettrico ecc.);

In caso di modifica della viabilità:

  • planimetria dei luoghi, preferibilmente geo-referenziata

Tempi e scadenze

20 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti di segreteria, deposito cauzionale, marche da bollo
variabile Euro

Casistica molteplice: https://www.comune.tavagnacco.ud.it/Amministrazione-Trasparente/Altri-contenuti/Dati-ulteriori/Occupazione-suolo-pubblico/Occupazione-suolo-pubblico

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Palazzo Municipale

Sede amministrativa del palazzo comunale.

Piazza Indipendenza, 1 - 33010 Feletto Umberto (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Mer
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/07/2020

Casi particolari

In caso di domande di occupazioni di suolo pubblico da esercitare con il posizionamento di gazebi, banchetti e tavolini con o senza ombrellone per attività di volontariato, propaganda politica, iniziative benefiche o religiose, iniziative di promozione non a fine di lucro è possibile chiedere il rilascio dell'autorizzazione con procedimento semplificato e rilascio entro 4 giorni dal ricevimento della domanda. Ciò solo nel caso in cui l'occupazione da esercitare sia individuata nelle aree cui all' Appendice 1 al Regolamento per l'occupazione di aree pubbliche

Ulteriori informazioni

Regolamento per l'occupazione di aree pubbliche

Regolamento a disciplina dei procedimenti ed adempimenti per l’occupazione temporanea, alterazione, manomissione e transito con veicoli pesanti su strade, vie piazze ed aree pubbliche.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito