Richiedere il Passaporto

  • Servizio non attivo
Per ottenere il passaporto occorre registrarsi sul sito: www.passaportonline.poliziadistato.it. Qualora non ci siano posti disponibili si consiglia di consultare spesso il sito. Ogni venerdì dalle ore 13.00 l'agenda viene aggiornata.
Per urgenze riguardanti motivi di lavoro, salute o studio con comprovata documentazione, contattare la Questura di Udine:
Telefono: 0432 413111
Email: uffpassaporti.quest.ud@pecps.poliziadistato.it

Cosa fare per ottenere o rinnovare il passaporto.

© Comune di Tavagnacco - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Cittadini italiani residenti in Comune.

Tavagnacco

Descrizione

Il passaporto ordinario è valido in tutti i Paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano. Il passaporto viene rilasciato e rinnovato dalle Questure e, all'estero, dai Consolati.

Cosa si ottiene

Appuntamento

Tempi e scadenze

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
73,50 Euro

Versamento su c.c.p. n. 67422808 intestato a : Ministero dell'Economia e Finanze - Dipartimento del Tesoro
42,50 Euro

Causale: importo per il rilascio del Passaporto elettronico

Accedi al servizio

Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Piazza Indipendenza, 1 - 33010 Feletto Umberto (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Mer
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/07/2020

 

Attenzione!

 

Per il rilascio del passaporto ai minori di anni 18 occorre l'assenso all'espatrio da parte di entrambi i genitori. Per il rilascio del passaporto a genitori di figli minori occorre l'assenso all'espatrio da parte del coniuge/convivente.

 

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito