Richiedere il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

  • Servizio attivo

Come fare per richiedere il rilascio del Certificato di Destinazione Urbanistica.

© Comune di Tavagnacco - Comune di Tavagnacco

A chi è rivolto

Chiunque abbia interesse a richiedere il CDU, per atti di compravendita, successione, o per avere la certificazione della destinazione di zona dell'immobile oggetto della richiesta.

Tavagnacco

Descrizione

ll Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) certifica la destinazione urbanistica di uno o più immobili (terreni e/o fabbricati interessati dal certificato), secondo la classificazione del Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.) e le sue relative norme urbanistiche.

L'interessato può presentare domanda specificando i numeri di mappa dei terreni, allegando l'estratto autentico o autenticato da un professionista di mappa catastale rilasciato dall'Ufficio Tecnico Erariale.

Come fare

È obbligatorio dal 1°gennaio 2022:

Cosa serve

  • Due marche da bollo, una per il modulo e una per il certificato rilasciato
  • Estratto della planimetria catastale aggiornata

Cosa si ottiene

Certificazione

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Due marche da bollo
32,00 Euro

2 x € 16,00

Diritti di segreteria
15,00 Euro

Prezzo fino a 5 particelle, più € 3,00 per ogni ulteriore mappale

Accedi al servizio

Ufficio Pianificazione del Territorio

Ufficio Pianificazione del Territorio ed Edilizia privata.

Piazza Indipendenza, 1 - 33010 Feletto Umberto (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Mer
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/07/2020

La domanda per la richiesta del CDU (ed il relativo CDU rilasciato), è esente da bollo qualora venga richiesto:

  • Per uso successione
  • Per atti espropriativi
  • Per atti ad uso piccola proprietà contadina

Amministrazioni dello Stato, Regioni, Province, Comuni, loro Consorzi ed associazioni e Comunità Montane sono esenti dal pagamento sia di bollo che di diritti di segreteria.

E' possibile pagare:

Tramite POS allo sportello

Tramite PagoPA 

Tramite bonifico bancario

  • IBAN: IT74 A 05484 63741 T20990423098
  • (BIC SWIFT: CIVIIT2C)
  • Causale: "Pagamento diritti di segreteria CDU"
  • Indicare nella causale il nominativo, il Codice fiscale o la P.IVA del richiedente
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito