Richiedere PIN e PUK della Carta d'Identità elettronica

  • Servizio attivo

Cosa fare per richiedere il Pin e Puk della propria Carta d'Identità Elettronica (CIE) o del figlio minore

© Comune di Tavagnacco - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Cittadini residenti nel Comune di Tavagnacco.

Tavagnacco

Descrizione

Con il rilascio della Carta di identità elettronica (CIE) il cittadino riceve due codici, il PIN e il PUK.

Questi codici vengono forniti in due momenti, la prima parte è contenuta nell’ultimo foglio del documento di riconoscimento cartaceo fornito dall’operatore comunale al termine della richiesta di rilascio della CIE presso lo sportello.

La seconda parte dei codici è contenuta nella lettera di accompagnamento presente nella busta con la quale il cittadino riceve la CIE.

Il cittadino deve unire le due metà e conservare con cura i codici così ottenuti perché sono necessari per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione online.

Come fare

Qualora si desideri recuperare i codici PIN e PUK in caso di smarrimento è necessario:

  • compilare il modulo in allegato e
  • scrivere una mail all’indirizzo anagrafe@comune.tavagnacco.ud.it allegando copia della CIE o una pec a tavagnacco@postemailcertificata.it

La richiesta può essere inoltrata dall'interessato o dal genitore o tutore per il figlio minore.

Cosa si ottiene

Credenziali per l'attivazione della CIE

Tempi e scadenze

6 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito