Con il rilascio della Carta di identità elettronica (CIE) il cittadino riceve due codici, il PIN e il PUK.
Questi codici vengono forniti in due momenti, la prima parte è contenuta nell’ultimo foglio del documento di riconoscimento cartaceo fornito dall’operatore comunale al termine della richiesta di rilascio della CIE presso lo sportello.
La seconda parte dei codici è contenuta nella lettera di accompagnamento presente nella busta con la quale il cittadino riceve la CIE.
Il cittadino deve unire le due metà e conservare con cura i codici così ottenuti perché sono necessari per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione online.