A chi è rivolto
L'utilizzo delle sale comunali è rivolto a:
- privati residenti
- privati non residenti
- associazioni con sede nel Comune
- associazioni con sede fuori dal Comune
- Enti/Aziende/Condomini
- Enti del Terzo Settore (ETS)
Come fare per utilizzare una sala di proprietà comunale per eventi, attività, incontri o matrimoni civili
L'utilizzo delle sale comunali è rivolto a:
Il servizio permette la prenotazione di una delle quattro seguenti Sale Comunali:
Sala Egidio Feruglio: posta al piano seminterrato del Palazzo Comunale, in piazza Indipendenza 1 a Feletto Umberto. L'ingresso per accedere alla sala si trova alla destra del piazzale antistante il Municipio, al termine di una scalinata che porta al piano seminterrato. È presente un ascensore che elimina ogni tipo di barriera architettonica in modo da consentire l'accesso a tutti. La sala ha una superficie di circa 250 metri quadrati e può ospitare un massimo di 99 persone (ma è consigliabile non superare il numero di totali 60 persone).
Al suo interno sono presenti un impianto video dotato di due videoproiettori a soffitto con schermi a scomparsa ed un impianto fonico con 20 microfoni da tavolo e due radio microfoni. C'è la possibilità di effettuare dirette video tramite le maggiori piattaforme web o social, collegandosi alla rete wi-fi presente all'interno della sala. Gli ambienti sono climatizzati tramite impianto di condizionamento a pompa di calore. La sala può ospitare conferenze, incontri, assemblee, presentazioni di libri, prodotti, ecc., oltre che lezioni, corsi e matrimoni civili. La sala ospita il Consiglio Comunale di Tavagnacco.
L'uso della sala con presenza di pubblico è possibile esclusivamente tramite il servizio di apertura, chiusura, sorveglianza, sicurezza ed appoggio tecnico logistico della ditta concessionaria tramite la ditta aggiudicataria del servizio di sicurezza per conto dell'Amministrazione Comunale di Tavagnacco
Ex Sala Consiliare: posta al piano terra dell’ala vecchia della Sede Municipale, in piazza Indipendenza 1 a Feletto Umberto. L’ingresso per accedere alla sala si trova alla sinistra della Farmacia, in corrispondenza delle strisce pedonali lato sud della rotatoria “piazza Indipendenza – via Udine – via Mazzini”. L’accesso alla sala è privo di barriere architettoniche. La sala ha una superficie di circa 80 metri quadrati e può ospitare un massimo di 25 persone.
Al suo interno sono presenti 25 sedie impilabili in metallo e legno e diversi tavoli modulari per poter disporre gli arredi o gli spazi in molteplici modi, al fine di rendere la sala adatta a varie attività. Gli ambienti sono riscaldati da termosifoni e climatizzati da impianto di condizionamento a pompa di calore. La sala può ospitare conferenze, incontri, assemblee, lezioni e corsi.
L'uso della sala con presenza di pubblico è possibile esclusivamente tramite dichiarazione di presa in carico di responsabilità e possesso di requisiti ed attestati specifici per la gestione della sicurezza e delle emergenze da parte del richiedente o di persona presente durante l’evento.
Sala Riunioni Centro Civico Tavagnacco: al primo piano del fabbricato di via Madonnina 1 a Tavagnacco. L’ingresso per accedere alla sala si trova sulla parte retrostante (nord) del fabbricato, alla sinistra della Farmacia Comunale. L’accesso alla parte nord si effettua attraverso una porta esterna su via Madonnina al termine di una scalinata composta da 4 gradini. È presente una rampa che elimina ogni tipo di barriera architettonica in modo da consentire l'accesso a tutti. Una volta giunti all’interno del fabbricato, per raggiungere la sala riunioni sono presenti una scalinata ed un ascensore che portano al primo piano. La sala ha una superficie di circa 100 metri quadrati e può ospitare un massimo di 84 persone (ma è consigliabile non superare il numero di totali 60 persone).
Al suo interno sono presenti 78 sedie in metallo e legno, un soppalco rialzato di circa 10 centimetri, con un tavolo allungabile e 6 sedie per i relatori. Sono inoltre presenti un proiettore da soffitto, uno schermo a scomparsa, un impianto fonico con due microfoni a filo ed uno portatile. Gli ambienti sono riscaldati da termosifoni e climatizzati da impianto di condizionamento a pompa di calore.
La sala può ospitare conferenze, incontri, assemblee, lezioni, corsi, concerti di musica con strumenti a corde, a fiato o pianoforte non elettrificati e matrimoni civili. La sala dal 2022 è anche sede di seggio elettorale.
L'uso della sala con presenza di pubblico è possibile esclusivamente tramite il servizio di apertura, chiusura, sorveglianza, sicurezza ed appoggio tecnico logistico della ditta concessionaria tramite la ditta aggiudicataria del servizio di sicurezza per conto dell'Amministrazione Comunale di Tavagnacco.
Sala Riunioni Centro Civico Cavalicco: al primo piano del fabbricato di via Sottovilla 8 a Cavalicco. L’ingresso per accedere alla sala si trova alla destra del portico, esattamente di fronte all’ingresso della filiale di Poste Italiane di Cavalicco. Una volta giunti all’interno del fabbricato, per raggiungere la sala riunioni sono presenti una scalinata ed un ascensore che portano al primo piano e pertanto l’accesso alla sala è privo di barriere architettoniche.
La sala ha una superficie di circa 80 metri quadrati e può ospitare un massimo di 25 persone.
Al suo interno sono presenti 25 sedie impilabili in metallo e scocca in pvc e diversi tavoli modulari per poter disporre gli arredi o gli spazi in molteplici modi, al fine di rendere la sala adatta a varie attività. Gli ambienti sono riscaldati da termosifoni.
La sala può ospitare conferenze, incontri, assemblee, lezioni e corsi. L'uso della sala con presenza di pubblico è possibile esclusivamente tramite dichiarazione di presa in carico di responsabilità e possesso di requisiti ed attestati specifici per la gestione della sicurezza e delle emergenze da parte del richiedente o di persona presente durante l’evento.
La prenotazione di una sala può essere effettuata esclusivamente online, tramite SPID, attraerso i seguenti canali digitali:
Nessun requisito richiesto
Prenotazione della Sala Egidio Feruglio
Prenotazione della Sala Centro Civico Cavalicco
Prenotazione della Sala Centro Civico Branco
Prenotazione della Sala Riunioni Centro Civico Tavagnacco
Il costo che sarà addebitato al richiedente, viene stabilito sulla base della sala richiesta e delle necessità espresse.
Qualora sia stato richiesto il patrocinio, è a discrezione della Giunta la decisione di togliere il contributo economico per l'utilizzo delle sale comunali.