Iscrizione all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE)

  • Servizio attivo

Cosa fare per iscriversi all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE).

© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Tutti i cittadini che hanno la cittadinanza italiana e sono residenti nel Comune di Tavagnacco.

Tavagnacco

Descrizione

Il cittadino italiano che trasferisce la propria residenza all'estero per un periodo superiore a dodici mesi può ottenere l'iscrizione all'AIRE in due modi:

  1. Tramite il Consolato italiano situato sul territorio, nel quale il cittadino deve recarsi entro 90 giorni dal raggiungimento della destinazione estera. La cancellazione dal registro della popolazione residente decorre dalla data in cui l'interessato ha reso la dichiarazione di espatrio al Consolato (e non la data di trasferimento della residenza all'estero dichiarata dal connazionale come chiarito dalla circolare n. 35/2024 del Ministero dell'Interno).
  2. Presso l'Ufficio Anagrafe del proprio Comune al quale il cittadino può recarsi prima di partire, tramite la sottoscrizione del modulo di trasferimento all’estero. Anche in questo caso l'interessato ha l'obbligo di recarsi comunque entro 90 giorni dal raggiungimento della destinazione estera al Consolato di competenza per rendere la dichiarazione di espatrio. In questo caso la cancellazione dal registro della popolazione residente decorre dalla data in cui l'interessato ha reso la dichiarazione di espatrio al Comune.

Per ulteriori informazioni visitare il sito del ministero degli affari esteri.

Come fare

1. Compilare il modulo di Dichiarazione di trasferimento all'estero in tutte le sue parti e allegare copia del documento di riconoscimento di tutte le persone che si trasferiscono

2. Il modulo dev'essere firmato da tutte le persone che si trasferiscono

3. Inviare il modulo alla mail anagrafe@comune.tavagnacco.ud.it

Cosa si ottiene

Iscrizione all'AIRE

Il Consolato provvederà in ogni caso ad inviare la documentazione ricevuta dal cittadino al Comune di Tavagnacco per l'iscrizione all'AIRE.

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accesso al servizio online

Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Piazza Indipendenza, 1 - 33010 Feletto Umberto (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Mer
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/07/2020

Si ricorda che la Legge n. 213 del 30 dicembre 2023, in vigore dal 1° gennaio 2024, introduce un nuovo regime sanzionatorio per i cittadini italiani residenti all’estero che non sono iscritti all’AIRE, prevedendo una sanzione amministrativa pecuniaria da 200 euro a 1.000 euro per ciascun anno di mancata iscrizione, fino a un massimo di 5 anni.

Inoltre, se l'interessato non si rivolge al Consolato, trascorso un anno dalla dichiarazione resa al Comune, si procederà alla cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente per irreperibilità e non per emigrazione all'estero, con conseguente segnalazione al Prefetto.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito