Contributi economici a enti, associazioni e comitati

  • Servizio non attivo
Il servizio online al momento non è disponibile

Come fare per richiedere i contributi stanziati a enti, associazioni e comitati

A chi è rivolto

Le iniziative per le quali si chiede il contributo:

  • Devono rientrare tra le azioni finanziabili
  • Non devono essere finalizzate a generare profitto
  • Devono svolgersi in ambito del territorio comunale e/o a favore dei cittadini residenti ed essere aperte senza alcuna discriminazione
  • A favore della generalità dei cittadini o ad una o più determinate categorie di cittadini (a titolo esemplificativo e non esaustivo: anziani, giovani, disoccupati, donne, ecc.)
Tavagnacco

Descrizione

Il Comune di Tavagnacco, nell’ambito delle proprie attività e sulla base degli stanziamenti annuali di bilancio, eroga benefici economici a soggetti pubblici e privati per iniziative SOCIALI, CULTURALI, SPORTIVE, RICREATIVE E/O SOLIDARISTICHE realizzate sul territorio comunale, nel rispetto delle disposizioni stabilite dal vigente Regolamento Comunale per la disciplina della concessione di sovvenzioni, contributi e attribuzione di vantaggi economici.

Per l'anno 2019, la Giunta Comunale, con deliberazione n. 12 del 13/02/2019 ha stabilito i nuovi indirizzi operativi in materia di concessioni di contributi economici a Enti, Associazioni, Comitati e ha definito le azioni finanziabili per il corrente anno. Con determinazione n. 66 del 14.02.2019 del Responsabile del Servizio “Servizi alla persona” è stato approvato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi economici per l’anno 2019 a favore di Enti, Associazioni, Comitati per la realizzazione di iniziative/attività.

Norma in riferimento: regolamento comunale per la disciplina della concessione di sovvenzioni, contributi e l'attribuzione di vantaggi economici di cui alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 75 del 03.11.2004, come modificato dalla deliberazione consiliare n. 60 del 30.09.2009.

Come fare

  • Il richiedente presenta "Domanda contributo" (scaricabile a fondo pagina), inviandola a mezzo posta o consegnandola direttamente all'ufficio Protocollo del Comune, corredata dei documenti richiesti dall'Avviso pubblico ("Dichiarazione sostitutiva di atto notorio" scaricabile a fondo pagina), entro le ore 12.00 delle date indicate nelle schede delle azioni
  • Ciascun Servizio competente per il settore o azione di intervento, raccoglie e istruisce le domande di propria competenza e formula la graduatoria sulla base di quanto stabilito nella azione finanziabile di riferimento
  • Il Servizio competente per il settore o azione di intervento concede i contributi sulla base di quanto stabilito nella azione finanziabile di riferimento

Cosa si ottiene

Contributi alle associazioni

  • Il beneficiario del contributo comunica al Comune l’accettazione della sovvenzione entro 15 giorni dal ricevimento della notizia di concessione, pena la revoca del contributo medesimo
  • Il beneficiario presenta il rendiconto delle spese effettivamente sostenute e delle entrate riscosse mediante la "Domanda liquidazione contributo" scaricabile a fondo pagina allegando una relazione volta ad illustrare l'iniziativa realizzata ed i risultati conseguiti oltre ad eventuali altri documenti indicati nella singola Azione finanziabile
  • Il Servizio competente per il settore o azione di intervento liquida i contributi sulla base di quanto stabilito nella azione finanziabile di riferimento

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito