Cittadinanza italiana per giovani stranieri nati in Italia

  • Servizio attivo

Cosa fare per chi è nato in Italia e desidera acquisire la cittadinanza italiana.

© Foto: Comune di Tavagnacco - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Il cittadino straniero nato in Italia, maggiorenne e con residenza ininterrotta in Italia dalla nascita fino ai 18 anni.

Tavagnacco

Descrizione

Per chi è straniero nato in Italia e residente nel paese senza interruzioni fino ai 18 anni, è possibile diventare cittadino italiano se, entro un anno dal compimento del 18° anno di età, dichiara davanti all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza di voler acquistare la cittadinanza italiana.

Come fare

Prenotare l'appuntamento con l'Ufficiale di Stato Civile tramite il canale digitale.

Cosa serve

  • la copia del passaporto, o carta di identità rilasciata dal paese di origine in corso di validità
  • la copia del permesso o carta di soggiorno in corso di validità
  • la ricevuta del versamento di 250 euro a favore del Ministero dell’Interno (non rimborsabile qualora non siano soddisfatti i requisiti ai sensi art 4 c. 2 L. 91/1992)

Cosa si ottiene

Cittadinanza italiana

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Ministero dell'interno DLCI
250 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito