Chi vuole avviare un servizio socio-educativo per la prima infanzia, come ad esempio:
Nidi d'infanzia
Servizi integrativi (3-36 mesi):
Centri per bambini e genitori
Spazi gioco
Servizi educativi domiciliari
Servizio di babysitter locale
Servizi sperimentali e ricreativi (3-36 mesi)
Tavagnacco
Descrizione
Chi vuole avviare un servizio socio-educativo per la prima infanzia, deve presentare al Comune competente per territorio una SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività), attestante la corrispondenza del servizio alle disposizioni di cui al Regolamento regionale compilando la domanda unica di apertura tramite la piattaforma regionale SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive). Per la compilazione della domanda si consiglia di leggere la Guida alla compilazione telematica presente sul sito del SUAP.
del servizio socio-educativo deve essere presentata una nuova SCIA compilando la domanda unica sulla piattaforma SUAP, che una volta stampata e firmata deve essere inviata al Comune competente per territorio.
L’apertura di un nuovo servizio socio-educativo per la prima infanzia è soggetta a SCIA.
Tramite il portale regionale SUAP deve essere compilata la domanda unica di apertura che una volta stampata e firmata deve essere presentata al Comune competente per territorio.