Autenticare una firma

  • Servizio attivo

Cosa fare per autenticare la propria firma su una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

© Foto: www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Cittadini italiani comunitari e extracomunitari maggiorenni solo se le dichiarazioni sono riferite a stati, fatti e qualità personali attestabili da soggetti pubblici italiani.

Tavagnacco

Descrizione

Le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà consistono in una dichiarazione di conoscenza diretta di fatti, stati, qualità anche riguardanti terzi. Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà quando sono rivolte a privati vanno autenticate.

Le dichiarazioni di atto di notorietà più frequenti sono quelle compilate dagli eredi del defunto, da presentare a istituti di credito privati o assicurazioni.

Come fare

È necessario compilare la modulistica allegata e prenotare successivamente un appuntamento nel canale digitale.

 

 

Sarà possibile apporre la firma esclusivamente in presenza del funzionario incaricato.

 

Come compilare un'Autocertificazione

Tutte le informazioni per compilare un'autocertificazione (nascita, residenza, stato di famiglia, , ecc.) tramite il sito dell'ANPR o modulistica.

Cosa si ottiene

Firma autenticata

Tempi e scadenze

15 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

marca da bollo
16 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito