Autenticare una copia

  • Servizio attivo

Come fare per legalizzare la copia di un documento.

© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Cittadini italiani comunitari e extracomunitari maggiorenni.

Tavagnacco

Descrizione

L'autenticazione di copia consiste nell'accertamento della conformità della copia con l'originale.

Al posto dell'originale di un atto o documento in suo possesso, il cittadino può sempre consegnare la sua copia autenticata agli uffici della Pubblica Amministrazione, a quelli di un gestore/esercente di un pubblico servizio, o al privato che acconsente di accettarla.

L'autenticazione può essere effettuata al momento della consegna, direttamente dal funzionario che ha richiesto la sua presentazione, dal responsabile del procedimento o da qualsiasi altro dipendente della P. A. richiedente che sia competente a ricevere la documentazione.

Come fare

È necessario avere con se l'originale del documento, la fotocopia dello stesso e prenotare successivamente un appuntamento nel canale digitale.

Cosa serve

Documento in originale e relativa fotocopia

Cosa si ottiene

Copia autentica di un documento

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

marca da bollo
16 Euro

Accedi al servizio

Accesso al servizio online

Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Piazza Indipendenza, 1 - 33010 Feletto Umberto (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Mer
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/07/2020

Non è ammessa la copia della copia.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito