Attività di edilizia libera asseverata CILA

  • Servizio attivo

Come fare per realizzare lavori in attività di edilizia libera asseverata in Comune di Tavagnacco

© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Il proprietario dell'immobile o altri soggetti nei limiti in cui è loro riconosciuto il diritto di eseguire le opere edilizie tra cui:

  • il titolare di diritti di superficie, usufrutto, uso e abitazione e di altri diritti reali;
  • l'affittuario di fondo rustico;
  • il concessionario di beni demaniali;
  • il titolare di diritti edificatori riconosciuti in un contratto o in altro atto giuridico riconosciuto dalla legge;
  • il destinatario di ordini dell'autorità giudiziaria o amministrativa aventi a oggetto l'intervento.
Tavagnacco

Descrizione

Nel rispetto delle prescrizioni degli strumenti urbanistici, dei regolamenti edilizi e della disciplina urbanistico-edilizia vigente, e comunque nel rispetto delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia, sono realizzabili in attività edilizia libera previa comunicazione di inizio lavori asseverata, gli interventi non assoggettati a permesso di costruire né riconducibili a segnalazione certificata di inizio attività o ad attività edilizia libera.

Come fare

È possibile fino al 31 dicembre 2021:

È obbligatorio dal 1°gennaio 2022:

Cosa serve

Ai fini delle funzioni attribuite al Comune dalle leggi di settore aventi incidenza sull'attività edilizia e per l'attività di vigilanza urbanistico-edilizia, l'inizio dei lavori relativi agli interventi ammessi è comunicato al Comune allegando:

  • una relazione tecnica asseverata da un tecnico abilitato, il quale attesta, sotto la propria responsabilità, la conformità agli strumenti urbanistici e ai regolamenti edilizi vigenti, nonché l'assenza di contrasto con gli strumenti urbanistici adottati, la compatibilità con la normativa in materia sismica e strutturale e con quella sul rendimento energetico nell'edilizia;
  • elaborati grafici esplicativi a firma di un tecnico abilitato;
  • i dati identificativi dell'impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori, a esclusione dei casi di esecuzione diretta.

Cosa si ottiene

Autorizzazione lavori di edilizia libera

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Ufficio Pianificazione del Territorio

Ufficio Pianificazione del Territorio ed Edilizia privata.

Piazza Indipendenza, 1 - 33010 Feletto Umberto (UD)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Si ricorda che l'accesso a tutti gli uffici è consentito esclusivamente su appuntamento.

Lun
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Mer
9:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 01/07/2020

Le opere ricomprese in questo procedimento potrebbero essere soggette alla corresponsione del contributo di costruzione qualora all'intervento consegua un incremento della superficie imponibile.
Il cambio di destinazione d’uso senza opere può essere assoggettato al conguaglio degli oneri di urbanizzazione nel caso in cui la nuova destinazione comporti una maggiore incidenza degli stessi.
L'eventuale importo dovuto deve essere corrisposto prima dell'inoltro della comunicazione di attività edilizia libera asseverata.

E' possibile pagare:

Tramite POS allo sportello

Tramite bonifico bancario

  • IBAN: IT74 A 05484 63741 T20990423098
  • (BIC SWIFT: CIVIIT2C)
  • Causale: "Pagamento Pagamento diritti di segreteria SCIA"
  • Indicare nella causale il nominativo, il Codice fiscale o la P.IVA del richiedente

Tramite PagoPA 

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito