A chi è rivolto
I gestori di:
- Nidi d'infanzia
- Servizi integrativi (3-36 mesi):
- Centri per bambini e genitori
- Spazi gioco
- Servizi educativi domiciliari
- Servizi sperimentali e ricreativi (3-36 mesi)
Come fare per richiedere l’accreditamento dei servizi per la prima infanzia (3-36 mesi).
I gestori di:
I gestori di nidi d'infanzia, servizi integrativi per bambini dai 3-36 mesi (centri per bambini e genitori, spazi gioco e servizi educativi domiciliari) e servizi sperimentali e ricreativi per bambini dai 3-36 mesi, dal 1° gennaio 2019 devono accreditarsi tramite il Sistema Informativo dei Servizi Educativi Prima Infanzia (SISEPI) messo a disposizione dalla Regione.
Bisogna scaricare la domanda, compilarla e trasmetterla firmata al Comune dove il servizio è ubicato.
A partire dal 2021 l'accreditamento costituisce titolo necessario per i servizi d’infanzia privati per:
Quindi a partire dall’anno educativo 2021/2022 le famiglie potranno richiedere il beneficio dell’abbattimento rette (DPReg 48/2020) esclusivamente per le iscrizioni presso i servizi per l’infanzia già accreditati.
Elenchi delle strutture accreditate nella regione Friuli Venezia Giulia
Norme di riferimento:
L.R. 18 agosto 2005 n. 20 Sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia
D.P.R. 4 ottobre 2011 n. 0230/Pres . Regolamento recante requisiti e modalità per la realizzazione, l’organizzazione, il funzionamento e la vigilanza, nonché modalità per l’avvio e l’accreditamento, dei nidi d’infanzia, dei servizi integrativi e dei servizi sperimentali e ricreativi, e linee guida per l’adozione della Carta dei servizi, ai sensi dell’articolo 13, comma 2, lettere a), c) e d) della legge regionale 18 agosto 2005, n. 20 (Sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia)
D.P.R. 23 marzo 2020 n. 48/2020/Pres Regolamento concernente i criteri e le modalità di ripartizione del fondo per l’abbattimento delle rette a carico delle famiglie per la frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia e le modalità di erogazione dei benefici, di cui all’articolo 15 della legge regionale 18 agosto 2005, n. 20 (Sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia)
D.P.R. 17 luglio 2020 n. 97/2020/Pres Regolamento per la determinazione dei criteri e le modalità di ripartizione del Fondo per il contenimento delle rette e di concessione di contributi destinati ai soggetti gestori pubblici, privati e del privato sociale dei nidi d’infanzia accreditati di cui all’articolo 15 ter, della legge regionale 18 agosto 2005, n. 20 (Sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia)
Per richiedere le credenziali inviare una mail a primainfanzia@welfare.fvg.it indicando:
COME COMPILARE LA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO SU SISEPI
Dopo aver fatto accesso al portale , nella sezione denominata "Strutture e Accreditamento", cliccando sul tasto "Vai all'anagrafica Strutture", si raggiunge l'elenco delle varie strutture da cui si può gestire l'accreditamento per ciascuna di esse cliccando sul tasto "Gestisci".
Una volta all'interno di tale sezione si deve cliccare sull'apposito tasto, che permette di produrre la domanda di accreditamento, e bisogna compilare le anagrafiche:
Ora sarà possibile scaricare la domanda di accreditamento con il tasto "Scarica domanda", che dovrà essere sottoscritta. La domanda firmata dovrà essere scannerizzata e caricata sul portale dalla sezione Carica Documenti con il tasto "Carica File".
Insieme alla domanda dovranno essere caricati nell'apposita sezione anche i documenti e l'autocertificazione come richiesto negli allegati al D.P.R. n 230/2011, in base alla tipologia di servizio, per cui si chiede l’accreditamento. Completato il caricamento di tutti i documenti previsti, la procedura si conclude cliccando il tasto "Conferma Accreditamento".
Si ricorda che la copia cartacea della domanda e la copia dei documenti previsti devono pervenire agli uffici del Comune competente per territorio.
Per qualsiasi richiesta relativa alle modalità di accesso al portale SISEPI e di supporto nella compilazione della domanda, è attivo il servizio di assistenza tecnica il lunedì e mercoledì 9.30-12.30 ai seguenti contatti: Tel 0432 933122 - email primainfanzia@welfare.fvg.it
Domanda compilata
La titolarità dell’accreditamento spetta ai Comuni.
Per essere accreditati i soggetti gestori di servizi per la prima infanzia, oltre a i requisiti previsti per richiedere l’avvio tramite la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), devono possedere i seguenti requisiti aggiuntivi: