SERVIZIO DI FACILITAZIONE DIGITALE

Iniziative, contatti e servizi gratuiti di affiancamento e formazione per sviluppare le competenze digitali grazie al progetto PNRR Misura 1.7.2 “Rete di servizi di facilitazione digitale” finanziato da Next Generation EU
Data:

17/06/2025

Tempo di lettura:

2 min

© Dipartimento Presidenza del Consiglio - Facilitazione Digitale - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Grazie alla presenza attiva dei facilitatori digitali, Giacomo e Susanna, presso i centri dedicati (Punti Digitale Facile come il Municipio, la Bibilioteca comunale, la sede del Ditedi, etc.) i cittadini possono trovare affiancamento e supporto nell'utilizzo dei servizi online della Pubblica Amministrazione, come l'attivazione della CIE (Carta di identità elettronica), i pagamenti con PagoPA, l'utilizzo dei Portali e applicazioni istituzionali, l'accesso ai certificati anagrafici, ma anche di altri servizi digitali.

L’azione progettuale riguarda i Comuni di Tavagnacco (ente capofila), Campoformido, Martignacco, Pagnacco, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Pozzuolo del Friuli, Pradamano.

L'iniziativa è finanziata dall'Unione Europea - Next Generation EU, nell'ambito della Misura PNRR 1.7.2 'Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale'.

Per prenotare un appuntamento scrivi un'email all'indirizzo rete.digitale@ditedi.it oppure contatta la facilitatrice Susanna al numero 3514762606, il facilitatore Giacomo al numero 3517764929 oppure chiama il 0432 577311.

Inoltre, sul territorio interessato da questo progetto, sono stati aperti degli sportelli di facilitazione aperti con i seguenti orari:

  • lunedì 11:00 - 13:00 Comune di Pagnacco municipio (via del Buret 8)
  • lunedì 16:00 - 18:00 Comune di Pasian di Prato biblioteca civica (via Roma 38)
  • martedì 10:30 - 12:30 Comune di Pradamano
  • venerdì 10:30 - 12:30 Comune di Campoformido

Scansiona, inoltre, il QR-code nel volantino allegato per rimanere informato sulle iniziative di questo progetto.

Per maggiori informazioni in relazione agli incontri già previsti nei vari comuni aderenti al progetto visita:

il sito del Ditedi

e inoltre visita:

il sito governativo del Dipartimento della trasformazione digitale

il sito dell'accademia digitale del Friuli Venezia Giulia

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/06/2025 08:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito