Nuovi servizi e un rinnovato sito web per il Comune di Tavagnacco

Il cittadino al centro anche per i servizi digitali sviluppati con finanziamenti PNRR
Data:

28/03/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Uomo seduto che lavora con PC e smartphone
© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L’attività di adeguamento del sito web, svolta nell’ambito della Misura PNRR 1.4.1 – “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” finanziata dall'Unione Europea – NextGenerationEU, consente di proporre un sito web semplificato nell'interazione con gli utenti, sicuro, completo nei contenuti, più facile da manutenere negli anni a venire e in linea con le ultime direttive AGID - Agenzia per l’Itali Digitale.

La navigabilità del sito web del Comune di Tavagnacco è ora pienamente aderente alle linee guida di design governative per i siti istituzionali. In più, il sito si è arricchito di nuovi servizi online, quali l’iscrizione all’asilo nido comunale e le agevolazioni scolastiche, l’occupazione di suolo pubblico e l’accesso agli atti, tutti connessi con i pagamenti PagoPA e integrati con le notifiche appIO. Si ampliano, infine, anche le opportunità di prenotazione degli appuntamenti presso gli uffici comunali, grazie all’applicazione del sistema di prenotazione online.

“L’obiettivo di stare al passo con i tempi e soprattutto con le nuove tecnologie per fornire i migliori servizi al pubblico, resta una nostra priorità – commenta l’Assessore ai servizi innovativi e Vicesindaco Giulia Del Fabbro. - Per questo abbiamo sfruttato ogni risorsa utile data dal PNRR “digitale”. Si aprono in questo modo più porte verso i cittadini per entrare in contatto con l’Amministrazione comunale, non solo fisiche ma anche digitali. Un grazie, per il lavoro svolto in tal senso, ai nostri partner tecnologici ed in particolare ai dipendenti facenti parte del Comitato web: da subito hanno colto l’importanza di queste sfide che trasformano il modo di fare PA mettendo il cittadino al centro.”

La fase di rodaggio del sito web rinnovato durerà qualche settimana, per poter rendere completamente usufruibili tutti i dati specifici, ma il sito istituzionale è già pienamente funzionante e ricco di contenuti. Per una migliore fruibilità, consigliamo di utilizzare il motore di ricerca interno allo stesso per raggiungere le pagine e le informazioni desiderate.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/04/2024 14:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito