Chi ama gli animali rispetta le aree comuni

Pubblicata la nuova ordinanza che regola i corretti comportamenti da adottare per chiunque porta a passaggio il cane su aree pubbliche
Data:

31/03/2025

© www.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Dal 15 marzo 2025 è entrata in vigore la nuova ordinanza firmata dal Sindaco di Tavagnacco, che dà le indicazioni sui comportamenti da adottare a tutti i proprietari ed ai detentori a qualsiasi titolo di cani, nonché alle persone anche solo temporaneamente incaricate della loro custodia e/o conduzione, su tutte le aree urbane pubbliche o ad uso pubblico e relativi manufatti e sulle aree private che si affacciano su aree pubbliche o ad uso pubblico.

Sarà obbligatorio:

  • munirsi di apposite bottigliette, spruzzatori o altri contenitori d’acqua durante l'accompagnamento del cane, da versare all'occorrenza, senza aggiunta di sostanze chimiche o di detergenti;
  • riversare una congrua quantità d’acqua in corrispondenza del punto interessato dalle deiezioni liquide prodotte dai cani ai fini della loro diluizione e della ripulitura delle superfici interessate;
  • non consentire ai cani di urinare a ridosso dei portoni di ingresso e degli accessi ad abitazioni e negozi, vetrine o sui veicoli in sosta.

Il provvedimento sarà in vigore fino al 30 novembre 2025.

Il presente provvedimento non trova applicazione nei confronti dei soggetti non vedenti condotti da cani guida o persone affette da disabilità in compagnia dei propri cani, nonché nei confronti delle unità cinofile delle Forze di Polizia e Protezione Civile nel corso dello svolgimento delle proprie funzioni.

L'inottemperanza al contenuto della presente ordinanza è stabilita una sanzione pecuniaria da 50,00 a 300,00 €; fatte salve l'eventuale azione penale e risarcitoria per i danni cagionati.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025 10:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito