Assistenti Sociali

Servizio di assitenza sociale per bambini, adulti ed anziani.

Competenze

Tramite la professionalità degli assistenti sociali, realizza una funzione di ascolto, aiuto e sostegno all’individuo e alla comunità attraverso lo sviluppo delle capacità di ciascuno nell’individuazione delle risposte atte a prevenire e ridurre le situazioni di bisogno e di disagio sociale e/o nel fronteggiamento delle stesse.

L’intervento del Servizio Sociale prevede la presa in carico del problema presentato dal singolo individuo, dalle famiglie, dai gruppi, dalla comunità al fine di individuare, insieme a chi lo presenta, come affrontarlo e, se possibile, risolverlo.

Le finalità del Servizio Sociale sono:

  • favorire l'autonomia e l'inclusione sociale delle persone,
  • sostenere la domiciliarità e la genitorialità tutelando nel contempo i soggetti che vivono situazioni di fragilità.

Opera in modo integrato con gli altri soggetti pubblici e del privato sociale (quali associazioni di volontariato, cooperative ecc.) utilizzando le risorse disponibili.

Dal 1° gennaio 2020 tutte le competenze del Servizio Sociale dei Comuni (SSC) dell'Ambito Territoriale "Friuli Centrale" sono attribuite al Comune di Udine in qualità di Ente Gestore del SSC di Campoformido, Martignacco, Pagnacco, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Tavagnacco e Udine, secondo la convenzione approvata il 26 novembre 2019.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Sociale

Servizi alla Persona, Assistenti Sociali, Centro di Ascolto Donna e Spazio di Ascolto Uomo

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito