Ristorazione scolastica -Linee guida della Regione FVG

Pubblicazione della Regione Autonoma FVG con l'obiettivo di promuovere comportamenti salutari nell’ambito dei servizi di refezione collettiva scolastica
Data:

15/12/2012

Numero di protocollo:

2188/2013

Argomenti
Tipologia di documento
  • Pubblicazione

Descrizione

Un’alimentazione equilibrata e corretta costituisce un presupposto essenziale per il mantenimento di un buono stato di salute. Come già affermato a livello nazionale nelle “Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica”, una corretta alimentazione a scuola ha anche il compito di educare il bambino all’apprendimento di abitudini e comportamenti alimentari salutari. A scuola, infatti, i bambini imparano a stare a tavola, a mangiare senza sprechi, a
variare i cibi secondo la stagionalità.
La scuola e le istituzioni sono chiamati perciò a giocare un ruolo importante nel migliorare lo stato nutrizionale di bambini e ragazzi, promuovendo e creando le condizioni per una corretta alimentazione e favorendo l’attività motoria.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio Istruzione e Scolastico

Assicura l'ottimale funzionamento delle scuole, adempiendo agli obblighi legislativi finalizzati a favorire il diritto allo studio di bambini e ragazzi.

Autore

Autore/i

  • Elena Pecile

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

13/12/2012

Data di inizio pubblicazione

15/12/2012

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

2188/2013

Autore/i

  • Elena Pecile

Ultimo aggiornamento: 24/01/2024 10:59

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito