Contributi corregionali rimpatriati
La finalità è quella di dare attuazione agli interventi regionali a favore dei corregionali all’estero e dei rimpatriati, così come previsto dalla L.R. n. 7/2002. Si tratta di interventi finanziati dalla Regione a favore di cittadini italiani emigrati dal Friuli Venezia Giulia e dei loro familiari e discendenti che abbiano fatto definitivo rientro in Regione, dopo una permanenza all’estero di almeno cinque anni.
Gli interventi si concretizzano mediante:
-
contributi di sostegno al reinserimento dei rimpatriati: sovvenzione per l'abbattimento dei costi di trasferimento e delle spese di prima sistemazione, contributo per la frequenza di istituti scolastici, Università da parte di ciascun figlio a carico, contributo per la frequenza di corsi di formazione o di riqualificazione professionale , contributo qualora il nucleo non disponga in regione di un'abitazione di proprietà o non sia assegnatario di un alloggio Ater. La domanda di contributo deve essere presentata al Comune di residenza entro due anni dalla data del rimpatrio definitivo.
- contributi per traslazione salme e ceneri dei corregionali deceduti all'estero: contributo concesso per un importo pari all'80% delle spese di traslazione, fino ad un massimo di € 3.000,00. Sono ammissibili a contributo le spese regolarmente documentate e quietanzate, direttamente pertinenti alla traslazione. La domanda di contributo deve essere presentata al Comune di residenza del richiedente nella regione, o al Comune di origine della persona deceduta, o al Comune in cui sono state traslate la salma o le ceneri, entro un anno dalla data di traslazione.
Normativa: L.R. n. 7/2002
Requisiti: Essere rientrati definitivamente in Regione F.V.G. da non più di due anni - Essere stati all'estero per almeno cinque anni - Essere cittadini italiani - Essere espatriati dalla Regione F.V.G. ovvero essere familiari o discendenti di persona espatriata come in precedenza indicato
Incaricato: Annarita Beltrame
Telefono: 0432 577369
Email: sociale@comune.tavagnacco.ud.it
Orario di apertura:Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
---|---|---|---|---|---|---|
mattino | 10:00 | 10:00 | 10:00 | 10:00 | 10:00 | --:-- |
12:00 | 12:00 | 12:00 | 12:00 | 12:00 | --:-- | |
pomeriggio | --:-- | --:-- | --:-- | --:-- | --:-- | --:-- |
--:-- | --:-- | --:-- | --:-- | --:-- | --:-- |